sabato 3 dicembre 2011

Maria Kazvan


I am almost 22 years old, I live in Lviv, Ukraine. Started shooting three years ago, my first step was deviantart, I saw some really great pictures there, and I remember, I thought it could be fun doing something like that, something beautiful.


Well, my first steps was awful, and it wasn't so easy, as I thought.
Anyway, I am here now, with my photos, and I think it's progress from what I begin and who I am now. (I was featured in Vogue Girl Korea, July'11, my only one paper feature, that's sucks, I know).
 I still have all life to improve my work, so maybe it'll work out sometime.


I wish I could work for some magazines, not necessary make fashion, I even more like portraits, showing people's faces, stoping time only for them, maybe they'll look at their portraits one day and remember that beautiful summer morning when we were shooting, only I and
someone else.


I prefer to work tete-a-tete, only me and model, it's hard to concentrate, when there are other people.
One more thing about nowadays fashion, I remember when I was smaller, and my uncle sent us beautiful American magazines, it was middle 90s, in those mags was such a beautiful photos,full of emotions. I don't remember what they was selling, probably some clothes and maybe furniture.



 Looking now, on nowadays fashion, I just can't understand how could that happen. So I think there must
be some people who can renew good taste in photography and maybe fashion. And I don't think that's me, I'm just say that maybe was better time than now. 
 

For my work I am using film. I have Minolta XD-11, that's my only camera, I don't have some other, and I prefer standard Minolta's lens, 49/1,7.



You can find her here:  Flickr - Facebook fan page - Blog

sabato 19 novembre 2011

Pagan Moth

Immagini di un'intesità palpabile. Questa è la fotografia di Pagan Moth. Ecco un assaggio dei suoi lavori:






venerdì 4 novembre 2011

e n y o u


Ho scoperto la fotografia fin troppo tardi. Ho sempre amato l'arte, ho sempre disegnato, ma ero troppo concentrata sul cercare di capire cosa volevo fare per rendermi conto che la risposta ce l’avevo in borsa, nella piccola compattina analogica che mi ha accompagnato per buona parte della mia adolescenza.


Non so perché, ma non ho mai dato abbastanza spazio alla fotografia; era una cosa secondaria, divertente, certo, ma finiva qui. Poi l’anno scorso ho iniziato a scattare “seriamente”, entusiasmata dall’acquisto della mia prima reflex, e non ho smesso.


Ho sempre avuto “paura”, se così si può definire, del tempo che passa, e della mia pessima memoria. Per questo motivo per qualcosa come 10 anni ho riempito pagine e pagine di parole, pensieri. E poi a un certo punto ho smesso, e ho cominciato a fotografare. Ciò che mi interessa raccontare nei miei scatti è la dimensione umana, che sia essa banalmente rappresentata da un volto o che sia solamente suggerita da oggetti, giochi di luce, o da una sensazione di assenza, non importa.





Mi hanno sempre detto che nel fare arte si tende inevitabilmente a ritrarre sé stessi, e anche se per ora non ho la pretesa di fare arte, questo è proprio quello che tento di fare: rappresentare me stessa non solo attraverso autoritratti, ma anche attraverso le nature morte e i ritratti delle persone che mi circondano e che mi sono care.



Prediligo l’analogico, e in particolare la fotografia istantanea, probabilmente solo per una questione romantica, per il 
fascino di imprimere le immagini su pellicola piuttosto che su un sensore. In particolare amo come, specie per la fotografia istantanea, le foto sembrino catturare materialmente l’atmosfera in cui le si scatta. E’ meraviglioso perchè mi aiuta a trasporre in foto la mia personale visione della realtà, che spesso ha poco a che fare con la realtà effettiva.



Potete trovarla qui: Blog - Flickr - Facebook page - Tumblr - PhotoVogue